Il piatto di multivek più diffuso è la minestra di vek, preparata utilizzando la punta delle foglie di questa preziosa pianta, e facendole cuocere per almeno 12 ore in una pentola di moynd (un minerale così chiamato dai molkayani, anch'esso non riconosciuto dalla scienza ufficiale nel resto del pianeta).
5 / 5
TERRITORIO
F.I.T.
LINGUE
ACCESSO
POPOLAZIONI
BREYNGO
MULTIVEK
SZERGAND
MOLKAYA
INUTENSILI
PAPER PLANES
OFF
video performance
festival exhibitions
MASSIMO GIUNTOLI
public art
photograpy
bio
digital animation
music
press

© Massimo Giuntoli

public design
contact
digital drawing